Statuto e governance
Amils
Governance e Struttura dell’associazione
Presidente: Giulia Clementi, presidenza@amils.it
Vicepresidente: Carlo Nofri (Coordinatore
Comitato Tecnico-Scientifico)
Consiglieri delegati: Edy Agostini (Tesoriera),
Veronica Bianco (Segretaria del CD) amministrazione@amils.it
Segreteria: Veronica Bianco, info@amils.it
Referenti regionali
Referente Lombardia: Pietro Celo, pietro.celo@unibo.it
Referente Emilia Romagna: Gabriella Zolli, Via L. Bergonzoni n.2, 40133 Bologna, zolligabriellassml@gmail.com
Referente Marche: Matteo Liuzzi, Via Giovanni Conti n.93, 63900 Fermo, liuzzimatteo76@gmail.com
Referente Abruzzo: Angela Di Bonaventura, angeladib77@gmail.com
Referente Lazio: Giulia Clementi, ssmlclementi@gmail.com
Referente Puglia: Veronica Bianco, Via Reggio Calabria n.1, 74121 Taranto, vionca5@gmail.com
Referente Sicilia: Valeria Licitra, Via G. Di Vittorio n.33, 97100 Ragusa, licitravaleria87@gmail.com
AMILS è retta da un Comitato Direttivo con compiti esecutivi che dura in carica tre anni e di cui fanno parte per il triennio 2021/2024, salvo nuove elezioni delle cariche sociali, i seguenti soci fondatori: Pietro Celo, Carlo Nofri, Edy Agostini e Davide Astori.
AMILS è dotata inoltre di un Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) con compiti consultivi che elabora e propone progetti di ricerca e iniziative di aggiornamento professionale per i soci. Il CTS struttura la prova di idoneità professionale ed esamina i candidati che vi si sottopongono. Gli attuali componenti del CTS sono: Davide Astori e Carlo Nofri.
La sovranità dell’associazione spetta all’Assemblea dei soci, i quali hanno tutti gli stessi diritti e doveri senza distinzione di categoria (fondatori, ordinari, sostenitori e onorari). L’Assemblea delibera, su proposta del Consiglio Direttivo, il programma delle attività associative, elegge le cariche sociali ed approva il rendiconto economico preventivo e consuntivo.
Essa nomina i componenti del Collegio dei Probiviri, che vigila sull’operato dei soci sulla base del codice di condotta, affinché le loro prestazioni professionali rispettino gli standard qualitativi stabiliti dall’associazione. Tale organismo, che si riunisce su richiesta motivata del Consiglio Direttivo e/o dell’Assemblea dei Soci, dura in carica tre anni e viene rinnovato in occasione delle elezioni delle cariche sociali. Sono parte del Collegio dei Probiviri 2021/2024: Veronica Bianco, Giulia Clementi e Ernestina De Vito
Poiché AMILS è un’associazione senza finalità di lucro, le cariche sociali sono assunte dai soci a titolo gratuito salvo il rimborso delle spese vive sostenute durante l’espletamento del mandato autorizzate dal CD.