Pubblicato il Decreto ministeriale sui percorsi d’accesso alla professione di interprete LIS.

È stato pubblicato il 6 Aprile 2022 sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Disabilità di concerto con il Ministero dell’Università e della Ricerca intitolato “Disposizioni in materia di professioni di interprete in lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile”.

Tra le maggiori novità l’indicazione di una laurea triennale professionalizzante come titolo futuro per l’abilitazione alla professione, decisione in linea con quanto raccomandato dal parlamento Europeo nel 2016 e con quanto suggerito dal Progetto LILS durante la fase di consultazione ministeriale con gli stakeholder. Sarà istituito inoltre, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e a partire dal 1° Gennaio 2024, un «Elenco degli interpreti in lingua dei segni italiana» al quale potranno iscriversi coloro che saranno in possesso dei previsti requisiti.

A questo link il testo integrale del decreto.

Via dell’Università, 16/D
63900 Fermo (FM)
Tel. 0734.217277

info@amils.it